Ho riscontrato insieme ad altre persone che tutte le videocamere SAMSUNG MiniDV in nostro possesso presentano due anomalie:
1) I Nastri registrati in formato 16:9 non vengono visualizzati correttamente in videocamere Standard DV native 16:9 diverse da SAMSUNG:
se si utilizzano MiniDV registrate da videocamere SAMSUNG nel formato 16:9 in altre videocamere di qualsiasi altra marca, si otterrà un video a 4:3 deformato (schiacciato lateralmente), tipo come quello del video che segue registrato con questa videocamera:
2) Bande nere al lato SX, in alto e in basso dell’immagine acquisita (OK lato DX):
acquisendo su PC (o MAC) una MiniDV registrata dalla stessa videocamera SAMSUNG (oppure acquisendo direttamente senza registrare), si ottiene un video con i bordi neri come quello rappresentato nella figura che segue:

Sul display non si riscontra nulla, mentre si potrà notare che la parte di video utile del video acquisito non sarà di 720 X 576 pixel come prevede lo Standard DV, ma più piccola.
Infatti nel video di esempio in alto i titoli appaiono più a sx rispetto al video di fondo.
Il problema persiste se le registrazioni vengono acquisite con videocamere di marca diversa (ad es. Sony o Canon etc.). Al contrario, non si riscontra nessuno difetto se la si usa per acquisire MiniDV registrate da qualsiasi altro prodotto diverso da questo.
Si evidenzia quindi che non c’è una corretta compatibilità con altre videocamere Standard MiniDV.
Tutto ciò è stato rilevato su tutti gli apparecchi dello stesso tipo e di questo se ne può trovare conferma anche nei forum:http://forums.cnet.com/5208-6035_102-0.html;jsessionid=abcg5Bfs2UjSo_b29NXVr?forumID=146&threadID=303051
http://forum.videohelp.com/topic356739.html
http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic226589-34-1.aspx
http://www.videomakers.net/index.php?option=vm_phpbbforum&Itemid=118&page=viewtopic&t=43943
http://divilinux.netsons.org/index.php/archives/466
Ovviamente nelle caratteristiche dal sito ufficiale non viene specificato da nessuna parte.
Quanto descritto in questa pagina è stato inviato per lettera raccomandata A/R alla SAMSUNG ITALIA la quale, a distanza di sei mesi dalla ricezione della lettera (17 Aprile 2008):
risponde che il prodotto è comunque FUNZIONALE e rientra pienamente negli Standard previsti dalla casa madre per beni del medesimo tipo.
Lo Standard DV invece si attiene alle specifiche IEC 61834, pertanto la risposta non mi ha convinto. Non essendo possibile ottenere videocamere SAMSUNG MiniDV correttamente funzionanti secondo le specifiche internazionali ho richiesto la sotituzione con altri prodotti di diversa categoria che, in via del tutto eccezionale e dopo otto mesi di attesa, è stata accolta esclusivamente in un ottica di customer satisfaction.
Ringrazio tutti per l'attenzione.
Michele.
e.mail: michaelgra@tin.it
14 commenti:
Sono anch'io un possessore di questa videocamera e non posso fare altro che confermare quanto detto da Michele. Purtroppo sono stati soldi spesi male in quanto si riesce a trovare con la stessa cifra altri modelli di altre marche perfettamente funzionali.
Grazie "anonimo" per il tuo commento...
purtroppo non tutti i visitatori lasciano commenti o quanto meno conferma come hai fatto tu... peccato però, perchè questo blog prima o poi sarà letto anche da Samsung.
Michele.
Ho una esperienza catastrofica con una VP-D364W modello molto simile al VP-D371W che ho verificato avere questi stessi difetti da voi riscontrati oltre a una qualita' dell'immagine scadentissima.Il 26.3.2008 e'entrata in assistenza in garanzia perche'inizio'a fare rumore meccanico seguito dal blocco della cassetta.Mi fu restituita senza piu'rumore meccanico ma con la parte camera non funzionante(si vedevano solo macchie di colori)e con la parte lettore cassetta che riproduceva a mosaico e con assordanti disturbi audio.Mi e' stata riparata di nuovo ma ha iniziato a far di nuovo disturbi e a espellere cassette con il nastro penzolante.Mi e' stata riparata per la terza volta ma mi e' stata ridata leggermente graffiata e con il difetto che si blocca durante la riproduzione.Ho mandato raccomandata A.R. con richiesta risarcimemto danni per una cassetta rovinata oltre alla restituzione dei soldi o al cambio con altro materiale Samsung e ho ottenuto finora solo di esser stato contattato telefonicamente da Samsung perche'mi hanno detto hanno deciso di volerla al CRN(centro raccolta nazionale).Aspettero' ancora un po'(l'apparecchio risulta essere stato spedito il 28.8.2008 )dopodiche' se non verro'contattato da Samsung non potro' far altro che rivolgermi ad ALTA FEDELTA'o ad una associazione di difesa dei consumatori o ad un avvocato o all'autorita' giudiziaria. Nel frattempo per non perdermi delle riprese importanti ho comprato un apparecchio che ho verificato essere fantastico:Canon hf10 che e' di qualita' superlativa mentre la Samsung VP-D364W si e' dimostrata il super della bassa qualita'.
Ho acquistato un monitor LCD 22" Samsung a Maggio del 2008 e quasi subito il pulsante di accensione ha smesso di funzionare. Telefono a Luglio 2008 al Call Center che mi indirizza ad un riparatore esterno a Samsung dalle parti di Milano (io abito a Firenze).
Contatto questa ditta la quale, oltre ad un numero di pratica, mi dice di impacchettare bene il monitor che entro 2 o 3 giorni sarebbe passato a ritirarlo il loro Corriere. Per farla breve: a tutt'oggi, 22-01-2009 aspetto ancora il Corriere!
Ho fatto riparare a mie spese (80€) il monitor a Firenze e devo dire che è un ottimo prodotto.
Non sto a raccontare quante telefonate ho fatto alla Samsung...
Franco Rossi
Well I like how you worded the title firsssst of all. your posting was quite interesting, but is that really how it is??
Well Im sure that its really good so I hope nothing changes its really kool :)
io la bidonata l'ho presa con un cellulare comprato all'unieuro, dopo 6 mesi non funzionava più si spegneva da solo, è stato mandato all'assistenza di milano e mi è stato riconsegnato dopo 20 giorni nelle stesse condizioni e stato rispedito sono passati altri 50 giorni ed ancra non l'ho rivisto.All'unieuro se ne fregano altamente, alla samsung idem credo che sia samsung che unieuro abbiano perso un cliente il primo per l'incapacità palese dei suoi tecnici e l'altro perchè si sono dimostrati poco seri nel gestire il post vendita. spero che questo mio sfogo possa almeno mettere sull'avviso altri consumatori.
Ciao a tutti... anche io sto avendo una brutta esperienza con Samsung. Ho Acquistato on-line un Samsung Omnia HD ricevuto in data 08/08/2009 telefono con il quale ho avuto già problemi per i settagi Vodafone infatti dichiarava che il telefono è troppo nuovo e non avevano testato le configurazioni. Passata così una settimana tra le varie telefonate tra samsung e Vod. per capirci qualcosa...( nel frattempo passati quei giorni non ho più potuto farmi sostituire il telefono dal negozio) continuavano naturalmente a incul...si uno con l'altro.. va bho.. questo telefono aveva anche un piccolo difetto su una parte del touch, ho deciso, haimè, di portarlo in un city point A taranto new cellular .. di lì...l'inizio della fine... Allora si sono tenuti 10 gg il cell. dicendo che avevano fatto un aggiornamento del software e che quello avrebbe risolto tutti i problemi.. dopo 10 giorni ritiro il telefono!! e NIENTE!! STESSO PROBLEMA CON IN TOUCH E NESSUN AGGIORNAMENTO..!! riporto il giorno successivo il telefono allo stesso City point, è dal 4 di settembre che attendo.. chiamando innumerevoli volte al numero verde samsung per avere lo stato di avanzamento della riparazione.. sono arrivati anche a dirmi che hanno problemi a reperire i pezzi di ricambio perchè troppo nuovo il telefono!!! mha.. sempre più sconcertata|!!! finalmente dal sito future service che si occupato dell'assistenza del mio cellulare leggo un aggiornamento 23/09 telefono riparato e spedito al city point... ho pensato EVVIVAAAA!!! FINALMENTE.. ma ora contattando il negozietto incompetente Tarantino non rispondono al telefono o ti mettono giù la chiamata..!!! passando personalmente oggi 25/09 dicono che il corriere forse dovrebbe consegnare qualcosa lunedì...
cioè... per fare 80 km ci mettono 4 gg lavorativi!!! voi che ne pensate???
salve,son francesco,proprietario di un samsung omnia acquistato circa 1 anno fa alla modica cifra di 420 euro.in queste settimane in seguito ad un reset fatto stesso sul menù del mio smartphone si sono verifcati problemi di linea,così decido di portarlo in assistenza.dopo 15 giorni di attesa,mi arriva il cell al centro cn una scheda dove è specificato che il cell nn può essere riparato a causa di evidenti segi di caduta,definendolo come incidentato!concludo dicendo che il mio cell nn ha un graffio,a parte 1 fatto cn una chiave sul bordo cromato,normale prassi per un cell di 1 anno.dopo varie telefonate la samsung si è giustificata dicendo che si tratta di eccessiva pressione sul cellulare.assurdo!!!!!!!!nello stesso giorno acquistai 2 samsung omnia a casa ho un tv led samsung 52 pollici ed ho anche un netbook samsung...non acquisterò mai più nulla da questi ladri coreani
Se posso dire la mia su Samsung PROGETTA E PROPONE PRODOTTI SPESSO DI BUONA QUALITA' A APARTE QUALCHE CXXATA CHE PUO' CMQ STARCI...
IL PROBLEMA E' DI NATURA DIVERSA UNA DITTA SERIA DI FRONTE AD UNA PALE SE CAXXATA PROCEDE CON IL RECUPERO DELL'ERRORE, IO HO AVUTO IN BEN DUE OCCASIONI UN DVD RECORDER TIPO 755 DA 250 gb E CON UNA TV DA 46 POLLICI SERIE 6 LCD ESPERIENZE NEGATIVE DI ASSISTENZA CON CONTINUE CHIAMATE AL N VERDE E POCA ASSISTENZA REALE ALLA FINE CI SONO ANCORA DENTRO VEDREMO COME ANDRA' A FINIRE ......
NON CREDO PIU' DI POTER COMPRARE PRODOTTI DELLA SAMSUNG, CHIARO NO!
Vedo che è tanto tempo che non si parla più male dell’assistenza Samsung, allora provvedo a rinfrescare la questione sperando, fra l’altro, che qualcuno possa suggerire i termini legali per una bella class action nei suoi confronti.
Udite…udite: Samsung non dà l’assistenza in garanzia perché il Vista è stato convertito in Windows7 dopo che questo è stato benevolmente “offerto” da Samsung stessa e non sa neanche se la funzione recovery possa ripristinare il Vista.
Ha invitato ad acquistare una nuova versione di Vista!
Manco a dire che pur trattandosi di un portatile non lo si può portare ad alcun centro di assistenza perché l’assistenza sarebbe volante e domiciliare (!?)
And still variants?
It is good idea.
io ho appena acquistato, malauguratamente, un nuovissimo telefono touch screen e, non mi dilungo più di tanto nella descrizione, non funziona.So di certo che è un problema di processore o chissà quale altra cosa. ho chiamato al servizio clienti e mi hanno detto di portarlo in un centro assistenza e se è ancora in garanzia me lo riparato gratis..... ora, il telefono è ancora in garanzia però nel caso non lo fosse stato avrei dovuto pagare un problema che è esclusivamente dipendente dalla casa produttrice....peccato per loro che sono un avvocato!!!!! riferirò a chi di dovere!
io ho appena acquistato, malauguratamente, un nuovissimo telefono touch screen e, non mi dilungo più di tanto nella descrizione, non funziona.So di certo che è un problema di processore o chissà quale altra cosa. ho chiamato al servizio clienti e mi hanno detto di portarlo in un centro assistenza e se è ancora in garanzia me lo riparato gratis..... ora, il telefono è ancora in garanzia però nel caso non lo fosse stato avrei dovuto pagare un problema che è esclusivamente dipendente dalla casa produttrice....peccato per loro che sono un avvocato!!!!! riferirò a chi di dovere!
Posta un commento